RiVaRIO
Un percorso di ricerca per valorizzare la paglia di riso e recuperare i suoi componenti organici ed inorganici
Il riso è una delle eccellenze del Pavese e dell’intero nordovest italiano. Il progetto RiVaRIO, supportato dalla Fondazione Cariplo, si propone di valorizzare la paglia di riso, un prodotto di scarto di questa filiera così importante per l’economia Lombarda.
Il progetto RiVaRIO punta alla trasformazione della paglia di riso in materiali ecocompatibili ed innovativi, recuperando sia la parte minerale inorganica che la frazione organica, e destinando quest’ultima alla crescita di microorganismi produttori di bio-commodities (il γ-PGA in questo caso) via Consolidate BioProcessing (CBP).
Il segreto del progetto è un approccio sinergico alle due componenti della paglia di riso: un trattamento mirato all’estrazione della silice, a ridotto impatto ambientale, precede e facilita la valorizzazione della frazione organica tramite fermentazione batterica.
